Pelle reattiva o sensibile? Impara a riconoscerla e a prendertene cura

pelle reativa ott21

12 Ottobre 2021 – Consigli

Quante volte ti è capitato di specchiarti e notare improvvise reazioni cutanee, o sentire la pelle del viso particolarmente irritata? Se vedi la cute arrossata e irritazioni sul viso, è possibile che tu abbia una pelle reattiva o sensibile. I fattori che possono scatenare queste reazioni sono molteplici: il passaggio da una stagione all’altra, l’alterazione del pH della pelle, l’uso di cosmetici non adatti ecc..

Ma come faccio a capire se ho una pelle reattiva o sensibile, mi chiederai? Continua a leggere l’articolo per imparare a riconoscere i segnali e capire che tipo di pelle hai.

Pelle reattiva o sensibile, qual è la differenza?

Spesso si fa confusione tra pelle reattiva e pelle sensibile. La pelle reattiva, come si può facilmente dedurre, reagisce agli eventi che la colpiscono in modo temporaneo e, solitamente, il sintomo più evidente è la cute arrossata.

La pelle sensibile, invece, manifesta sensazione di bruciore sulla pelle, pelle che tira e prurito, ma non presenta effetti visibili.

Quali sono i fattori che scatenano queste reazioni? È presto detto! La pelle è l’organo più esposto ai fattori esterni, ed è anche quello che manifesta in modo eloquente ciò che non va nel nostro organismo.

Per quanto riguarda la pelle sensibile, i fattori scatenanti sono:

  • Inquinamento,
  • Variazioni termiche,
  • Esposizione ai raggi solari,
  • Alterazioni del pH della pelle,
  • Cosmetici non adatti,
  • Stress,
  • Cambiamenti ormonali.

Come prenderti cura della pelle sensibile

Quando si ha la pelle sensibile è bene utilizzare prodotti non aggressivi, che siano in grado di formare una barriera protettiva sulla pelle contro l’aggressione di fenomeni esterni.

Io personalmente, quando sento la pelle particolarmente sensibilizzata, scelgo i prodotti Dermedics della linea Calm, specifici per lenire le irritazioni della pelle sensibile. La loro formulazione ricca è priva di parabeni, coloranti, profumi e allergeni.

Io per la detersione utilizzo l’acqua schiumogena purificante Youth Expert della serie Calm di Dermedics. Contiene componenti attivi calmanti e lenitivi come il D-pantenolo, il tè verde, la Boswellia e la Liquirizia.

Come idratante puoi associare la crema biomimetica lamellare della linea Calm che ha la capacità di lenire anche le pelli con una forte disidratazione, arrossate e con fenomeni pruriginosi.

Per la pelle reattiva i fattori scatenanti sono:

  • Esposizione a variazioni termiche,
  • Inquinamento,
  • Uso di cosmetici non adeguati,
  • Alimenti piccanti e alcol.

Ecco i prodotti che possono calmare i sintomi di una pelle reattiva

Anche la pelle reattiva ha bisogno di attenzioni particolari. Come prima cosa ti consiglio di scegliere prodotti privi di parabeni e coloranti (Dermedics è una garanzia in questo senso), e ricchi di ingredienti attivi. La linea Hydra Deluxe propone una crema e un siero prodigiosi, in grado di agire in profondità per rigenerare la pelle danneggiata. La sua composizione si pregia di ingredienti selezionati per apportare il giusto nutrimento alle pelli di tutte le età e a quelle particolarmente danneggiate. Tra questi troviamo: Alghe delle Nevi, Liposomi di Ossigeno, Retinolo (Vitamina A) + SPA DCX™, Filler di Acido Ialuronico, Betaglucano, Fosfolipidi, Burro di Karitè, Vitamina E e Pantenolo.

Sia la crema che il siero Hydra Deluxe possono essere utilizzati sul viso ma anche su altre parti del corpo che si desiderano trattare.

Se questo articolo ti è stato di aiuto, dai un’occhiata agli altri consigli che trovi sul blog di Beauty Evolution!

Consigli

Crema Hydra Deluxe

Cream Hydra Deluxe è una crema preziosa che rigenera la pelle di tutte le età e di tutte le tipologie. Ricca di ingredienti attivi, questa crema è pari a un trattamento SPA poiché, grazie alle alghe della neve, ai liposomi dell’ossigeno, al retinolo (vitamina A), SPA DCX ™, Filler acido ialuronico, betaglucano, fosfolipidi, emollienti (burro di karité + dermolliente idrolipidico), vitamina E e pantenolo rigenera in profondità la pelle danneggiata propio come durante una seduta alla SPA. La consiglio perché è ottima come primer per il trucco idratante, o come prodotto alternativo alla crema lifting, o come trattamento post lifting per risultati immediati.

Post RECENTI

    Tag

    abbronzatura cattiva circolazione cellulite ceretta cura della pelle cura del viso dermopigmentazione donna gravidanza linfodrenaggio macchie sul viso massaggio drenante massaggio rilassante pelle reattiva pressoterapia pulizia viso sopracciglia trattamenti trattamento corpo trattamento esfoliante trattamento viso trucco semipermanente trucco sopracciglia