Metodi epilazione: quale scegliere se hai la pelle sensibile

2 Luglio 2020 – Consigli
Lo so, sottoporsi a una seduta di epilazione può diventare un incubo per chi ha la pelle sensibile. Molte donne, ma anche tanti uomini che, per necessità o per senso estetico, ricorrono a sedute di epilazione ricorrenti, soffrono di irritazioni post epilazione. Per evitare questo fastidioso inconveniente, è possibile optare per 3 metodi epilazione: ceretta all’azulene, laser a diodo e epilazione con filo arabo, adatti per tutti i tipi di pelle.
Ceretta azulene, ideale per i soggetti allergici al titanio e allo zinco
Se ormai siete abituati allo strappo della ceretta, e l’unico problema sono gli arrossamenti post epilazione, dovete assolutamente provare la cera professionale liposolubile all’azulene.
La cera all’azulene si presenta con un caratteristico colore blu conferitogli dalla sua formulazione a base di resine naturali e colofonia di pura gemma di pino. L’estratto di azulene, con la quale è arricchita, conferisce alla cera un potente effetto lenitivo e decongestionante che evita quell’antiestetico rossore che solitamente affligge la pelle dopo lo strappo.
I tempi di recupero sono immediati grazie alle proprietà riparatrici che la cera all’azulene possiede.
Oltre ad essere perfetta per le pelli delicate, la ceretta azulene è consigliata per i soggetti allergici al biossido di titanio e all’ossido di zinco, poiché ne è completamente priva.
Epilazione filo arabo, l’antica tecnica che arriva dall’Oriente
La pelle del viso è più propensa a irritazioni, soprattutto nella zona del labbro superiore. Strappi frequenti rischiano di provocare piccoli traumi come la rottura di capillari, rossori o brufoletti. Per questo, alle persone che vengono in centro, consiglio di optare per una soluzione alternativa alla cera come quella dell’epilazione filo arabo, un’antica tecnica che arriva dall’Oriente, utilizzata per tenere sotto controllo i peli del viso.
L’epilazione col filo orientale non ha nessuna controindicazione. Essendo molto preciso, è un trattamento particolarmente indicato per ridisegnare le sopracciglia, andando a estirpare ogni singolo pelo senza rischiare di sfoltire eccessivamente la zona come può accadere con la ceretta.
Inoltre, l’epilazione con il filo orientale è indicata in tutte le stagioni, anche quella estiva. Se in estate, infatti, usare la cera vuol dire non potersi esporre al sole almeno per 12-24 ore dopo il trattamento, con il filo arabo è possibile andare subito al mare senza la paura di incappare in macchie cutanee o in altri inestetismi dovuti allo strappo e al calore della ceretta.
Epilazione laser a diodo: la nuova frontiera dell’epilazione definitiva
Per chi volesse optare per un metodo di epilazione permanente, il laser a diodo è la soluzione più indicata per dire addio per sempre ai peli superflui.
Il laser diodo 808 è uno strumento molto preciso capace di colpire la melanina contenuta nel bulbo pilifero senza danneggiare la pelle. Questa tecnica si avvale del meccanismo di fototermolisi selettiva grazie alla quale le cellule germinative che costituiscono il bulbo vengono colpite e distrutte. Sottoporsi periodicamente al laser a diodo fa in modo che il pelo si indebolisca, fino a non crescere più.
A differenza degli strumenti di epilazione precedenti, il laser a diodo è efficace su più fototipi, anche quelli più chiari. Inoltre il laser è provvisto di un manipolo che raffredda la parte trattata, quindi il fastidio è abbastanza lieve e sopportabile.
Come vedete ci sono tante alternative per sentirsi più belli e in ordine senza fastidi e controindicazioni. Contattatemi o venite in centro per una consulenza personalizzata.
Consigli
Post RECENTI
Tag
abbronzatura cattiva circolazione cellulite ceretta cura della pelle cura del viso dermopigmentazione donna gravidanza linfodrenaggio macchie sul viso massaggio drenante massaggio rilassante pelle reattiva pressoterapia pulizia viso sopracciglia trattamenti trattamento corpo trattamento esfoliante trattamento viso trucco semipermanente trucco sopracciglia