Massaggio drenante e linfodrenante: che differenza c’è?

massaggio drenante

23 Novembre 2021 – Consigli

Quanto hai a cuore il benessere delle tue gambe? Scommetto che tu ci tenga molto, ma credo anche che non ti accorga di quanti errori commetti nel quotidiano. Abitudini sedentarie, un’alimentazione scorretta, abiti troppo stretti e scarpe con tacchi alti: in quante di queste cose ti ritrovi? Non sentirti in colpa, c’è un modo per rimediare a tutto questo, anzi ce ne sono due! Sto parlando del massaggio drenante e di quello linfodrenante.

Continua a leggere l’articolo per capire quello migliore per la tua condizione, e scopri due trucchetti per aumentare la loro efficacia!

Massaggio drenante o linfodrenante: quale fa al caso mio?

Questa è una domanda che mi viene posta spesso in centro. Prima di tutto, iniziamo a specificare la differenza tra massaggio drenante e massaggio linfodrenante.

Cos’è il massaggio drenante?

Il massaggio drenante mira a ridurre la ritenzione idrica e a migliorare la circolazione sanguigna. Risulta essere il trattamento migliore per combattere la cellulite perché viene effettuato con movimenti lenti che vanno a toccare profondamente gli intrecci di fibre delle cellule adipose, drenando i liquidi che ristagnano tra esse. Inoltre, i massaggi drenanti risultano essere un toccasana per i muscoli contratti, ma anche per quelli che hanno perso tonicità a causa di una scarsa attività fisica. Durante le manovre, infatti, le fasce muscolari vengono sollecitate ricevendo un maggior afflusso di sangue. Questo contribuisce a migliorare la circolazione delle gambe che risulteranno anche meno gonfie e più leggere.

Come aumentare l’efficacia del massaggio drenante

Per conservare l’effetto del massaggio drenante, è bene proseguire anche a casa con un trattamento domiciliare. Bastano pochissimi minuti al giorno e un alleato da tenere sempre con te. Sto parlando di Lipo Balm, il concentrato lipolitico efficace contro gli inestetismi della cellulite. Lo consiglio per trattare non solo le parti del corpo che presentano la cellulite, come i glutei e le gambe, ma anche la pancia, la schiena e le braccia in caso di obesità.

Cos’è il massaggio linfodrenante

Il massaggio linfodrenante è un trattamento che stimola la circolazione linfatica, e può essere effettuato manualmente o attraverso l’uso di macchinari, come nel caso della pressoterapia. Rispetto al massaggio drenante, quello linfodrenante è più delicato ed è indicato per il riassorbimento di edemi localizzati nel caso di interventi chirurgici, il trattamento di linfedemi, la fragilità capillare e la ritenzione idrica.

Come fare a casa un massaggio linfodrenante

Se hai iniziato a fare un percorso di trattamenti linfodrenanti in centro, ti consiglio di proseguire anche a casa effettuando degli automassaggi con Lipo Drain. Questa emulsione è indicata per il trattamento del gonfiore, delle gambe pesanti e anche degli edemi post-mestruali. Lo consiglio anche per il trattamento della cellulite e per coadiuvare l’effetto dimagrante nel caso di diete.

Se desideri avere maggiori informazioni sul trattamento migliore per te non esitare a contattarmi!

Consigli

Lipo Drain Attivatore Snellente

Lipo Drain Attivatore Snellente è un’emulsione da utilizzare per i massaggi dimagranti e linfodrenanti. È indicato per il trattamento della cellulite e per coadiuvare il dimagrimento, ma anche per edemi post-mestruali, dolore cronico causato da fibromialgia o stress e gambe pesanti con gonfiori.

Post RECENTI

    Tag

    abbronzatura cattiva circolazione cellulite ceretta cura della pelle cura del viso dermopigmentazione donna gravidanza linfodrenaggio macchie sul viso massaggio drenante massaggio rilassante pelle reattiva pressoterapia pulizia viso sopracciglia trattamenti trattamento corpo trattamento esfoliante trattamento viso trucco semipermanente trucco sopracciglia