Ceretta in gravidanza. Quale fare per evitare macchie e rossori

COCOcera

11 Febbraio 2022 – Consigli

Si può fare la ceretta in gravidanza? Se lo chiedono molte donne che sono in dolce attesa o stanno programmando una gravidanza, e la risposta è sì. Ma con un’attenzione particolare alla scelta della cera e alle modalità di epilazione. È molto importante, infatti, avere cura di non stressare troppo la pelle che in questo periodo risulta particolarmente sensibile. Per questo motivo è bene non sottoporla neanche ad altri trattamenti epilatori come il laser o la luce pulsata.

Perché è meglio interrompere l’epilazione laser in gravidanza?

A chi ha iniziato precedentemente un percorso di epilazione laser consiglio di interromperlo durante i nove mesi di gestazione, per riprenderlo dopo il parto. Non ci sono valenze scientifiche sulla pericolosità per il feto, ma ci sono altre problematiche che possono sopraggiungere. Ad esempio, la maggiore produzione di estrogeni può aumentare il livello di fotosensibilità con il rischio di sviluppare macchie scure sulla pelle del viso e del corpo, nel caso di esposizione ai raggi solari. Sempre a causa degli sbalzi ormonali, sottoporsi al laser o alla luce pulsata in gravidanza non porta i risultati sperati poiché anche la crescita del pelo risente dei cambiamenti ormonali. Quindi, la ceretta in gravidanza rimane sicuramente la soluzione migliore.

Si può fare la ceretta sulla pancia in gravidanza?

Alcune donne notano la crescita di peli sulla pancia in gravidanza. È un fatto normale e la colpa è sempre dei cari ormoni ballerini. Una volta partorito, questa peluria va via da sola ma, se è vissuto come un inestetismo che crea disagio, si può tranquillamente rimuovere con la cera, a patto che sia sciolta a bassa temperatura, in modo da risultare meno aggressiva per la pelle. È meglio, infatti, evitare di fare la ceretta a caldo in gravidanza perché la pelle, durante la gestazione, è particolarmente sensibile e i capillari tendono a rompersi più facilmente. Insomma, la ceretta sulla pancia si può fare tranquillamente perché non apporta nessun trauma al bambino e se si sceglie la cera giusta non dà fastidio neanche alla mamma!

Il mio consiglio sull’utilizzo della ceretta in gravidanza

Tra i metodi di epilazione che consiglio c’è l’innovativa COCOcera è una cera brasiliana, efficace e delicata, adatta alla pelle del corpo e del viso. La particolarità di COCOcera sta nel fatto che si attacca unicamente al pelo e non alla pelle evitando arrossamenti della pelle o che lo strappo risulti molto doloroso. È perfetta per le donne incinte perché si scioglie a una temperatura più bassa rispetto alle cere normali, ed evita la formazione di peli incarniti e brufoletti post epilazione.

Peluria sul viso, come rimuoverli in modo delicato con il filo arabo

Oltre a COCOcera, un altro metodo di epilazione efficace e delicato da poter utilizzare per rimuovere i peli del viso è il filo arabo. Questo trattamento epilatorio permette di estirpare alla radice i peli del labbro superiore, delle sopracciglia e, in generale, delle zone del volto che si desiderano trattare. Un altro vantaggio dell’epilazione con il filo orientale sta nel fatto che ci si può esporre al sole senza il rischio di incorrere in macchie solari, poiché non viene coinvolto lo strato corneo della pelle. Insomma, questa risulta un’ottima alternativa per le le donne che non vogliono fare la ceretta in gravidanza.

Beauty Evolution è il centro estetico a Gaeta dove puoi trovare questi trattamenti

Da Beauty Evolution puoi trovare il trattamento epilazione da fare in gravidanza adeguato al tuo stato. Contattaci per maggiori informazioni, io e il mio staff saremo lieti di aiutarti.